Riceviamo da USB e ci uniamo al dolore per le vittime del lavoro nei campi
Unione Sindacale di Base - Comunicati Stampa
Unione Sindacale di Base - Comunicati Stampa
IL CONTADINO INVISIBILE. Chi minaccia il grano italiano?
Il sudore cola come un piccolo ruscello di montagna lungo la schiena, sugli occhi, quasi impedendoti di vedere. Le gambe non reggono e le braccia si muovono sempre con più difficoltà. Fatica, dura e pesante. Continuare fino alla fine, non fermarsi. Continue reading GRANO e GRANA
The process towards a Declaration on the Rights of Peasant Men and Women and Other People Living in Rural Areas aims to create an international human rights instrument, to improve the promotion and protection of their rights and draw attention to the threats and discrimination suffered by peasants and people involved in small-scale food production across the world.
This article originally appeared on the website of our Hands on the Land Partner ECVC. Continue reading Over 15 years’ struggle for the recognition of peasants in the international human rights system
Día internacional por la Libertad de Andrés Bódalo a 3 meses de su encarcelamiento y contra la represión sindical.
Queremos denunciar a nivel internacional el uso indebido de la legislación estatal en el Estado Español para la criminalización de los defensores y defensoras de derechos humanos es contrario a lo establecido en el derecho internacional y que el debido proceso, que protege las garantías mínimas de toda persona para asegurar un resultado apegado a la justicia, Continue reading 30 giugno 2016 – Giornata Internazionale per la libertà di Andrés Bódalo e contro la repressione sindacale
Approfondimento su Radio Blackout con Fabrizio Garbarino, allevatore e contadino cooperativo nonché presidente dell‘Associazione rurale italiana, sulla grande crisi dell’agricoltura europea e di quella italiana in particolare.
I contadini e le altre persone che lavorano nelle aree rurali rappresentano il gruppo che di più soffre la fame e la malnutrizione a livello globale. Queste persone da anni affrontano quotidianamente discriminazioni politiche ed economiche.
La Via Campesina, movimento internazionale dei contadini e dei produttori familiari, denuncia le false soluzioni della piattaforma di Durban, che permette di continuare ad inquinare impunemente e lascia intatti i meccanismi del mercato. Il movimento dichiara che: “Il fatto...
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per fornire un'esperienza web migliore e per fini statistici.