Nuovi OGM

Crocevia si batte in Italia e in Europa per fermare l’avanzata degli organismi geneticamente modificati (OGM). Attraverso una campagna condotta in rete con le organizzazioni e i movimenti europei e italiani, costruiamo inchieste e attività di advocacy contro le New Genomic Techniques (NGT), i nuovi OGM.

Ci concentriamo sulla critica dei rischi di privatizzazione delle sementi legati a una deregolamentazione di questi organismi. Legati a brevetti e altre forme di proprietà intellettuale, infatti, i nuovi OGM permettono alle imprese di esercitare una proprietà esclusiva sulle risorse genetiche per l’agricoltura, violando i diritti degli agricoltori.

Oltre a numerosi rischi ambientali e a potenziali effetti sanitari negativi, i nuovi OGM sono quindi un mezzo con cui le società biotecnologiche, insieme alle imprese sementiere e alle multinazionali agrochimiche possono appropriarsi della biodiversità agricola, comprese le varietà sviluppate dai contadini nei loro campi.

Con la nostra campagna, difendiamo l’obbligo di valutazione del rischio, tracciabilità, etichettatura e pubblicazione delle manipolazioni genetiche effettuate, per scongiurare la biopirateria e la biocontaminazione.

Cerca nel sito

Crocevia is supporting the global convergence of food sovereignty movements that will lead to a Nyéléni Global Forum in 2025
nuove biotecnologie
What are the links between new biotechnologies, digitization of genetic sequences information and patents?
Crocevia incontra UAWC
A report of our meeting with Yasmeen El-Hasan, international advocacy manager of UAWC, Palestinian farmers’ organization member of LVC
libro sui nuovi OGM
“Why Stop the New GMOs” is the title of our newly released book on an crucial issue for our future
Through the SWIFT project, we work to open a political space for women and gender diversity in agriculture
The International Planning Committee for Food Sovereignty is looking to hire staff support for the Asia-Pacific region to be based
A chess game that without a winner over the last ten years. This is how the international negotiations on genetic
Our new report reveals that Bayer-Monsanto, Corteva, BASF and Syngenta are waiting for the deregulation of new GMOs to colonise
An IPC delegation attended the 35th session of the FAO Committee on Fisheries (COFI) in Rome to defend and promote