Il Nyéléni Global Forum 2025 si chiude con un appello alla trasformazione sistemica

Dopo due settimane in Sri Lanka, dove abbiamo collaborato alla realizzazione del Nyéléni Global Forum 2025, siamo tornati a casa.

Sono stati giorni intensissimi, di lavoro incessante e di sensazioni forti. Oltre 700 persone, di cui 420 delegati di movimenti di base da ogni regione del mondo, hanno discusso la loro prossima agenda politica comune. Questa conversazione, che ha animato l’auditorium del National Institute of Cooperative Development di Kandy, ha permesso di selezionare una lista di scadenze e azioni prioritarie sulle quali concentrarsi insieme, per lanciare o rafforzare campagne globali e mobilitazioni dal basso.

Una dichiarazione congiunta ha chiuso il foro, letta in diverse lingue dai membri del Comitato di coordinamento globale che ha costruito il processo. Il processo e il foro sono stati resi possibili da centinaia di persone di staff e volontari, che hanno lavorato alla gestione finanziaria, alla comunicazione, alla complicatissima logistica e alla cura degli spazi.

Noi di Crocevia siamo stati fra questi, oltre a co-coordinare tutto il segretariato tramite l’IPC con il nostro Pascal.

Molto rimane da fare per concretizzare le proposte emerse a Nyéléni. Era la prima volta che i movimenti per la sovranità alimentare aprivano a istanze vicine, ma differenti: a questo forum globale, infatti, hanno partecipato i movimenti per la salute, per il clima e per l’economia sociale e solidale. Questa complessità si è riflessa anche nei concetti affrontati: se nel 2007, al primo Nyeleni Forum, il pilastro del dibattito è stato il concetto di sovranità alimentare e nel 2015 quello di agroecologia, in questo 2025 la parola d’ordine è stata systemic transformation (“trasformazione sistemica”).

Dare gambe a questa proposta è una missione difficile, in cui i movimenti si imbarcheranno presto. L’agenda di azione politica comune e la dichiarazione verranno finalizzate nelle settimane a venire, per integrare gli input raccolti durante il Forum.

Naturalmente, ci saremo anche noi, per fare la nostra parte nel tentativo di cercare risposte collettive alla deriva di un pianeta sempre più caldo, governato dalla crudele razionalità neoliberale, lacerato da conflitti che si sono trasformati in vere e proprie guerre alle persone, come il genocidio in corso a Gaza per mano di Israele mostra plasticamente.

Stay tuned!

Guarda tutte le foto ufficiali di Nyéléni 2025

Closing Ceremony