-
Crocevia incontra UAWC, l’organizzazione contadina palestinese
Yasmeen El-Hasan di UAWC, membro di Via Campesina in Palestina, ci racconta la condizione di contadini e pescatori durante il…
-
Solidarietà alla Confédération Paysanne contro gli attacchi del governo francese
Con il pretesto di aver partecipato a manifestazioni contro i mega-bacinila polizia ha arrestato due portavoce della Conferation Paysanne
-
Augusto e Crocevia
Augusto Gongora se ne è andato. Lui credente è sicuramente andato in paradiso. La storia con Crocevia nasce come molte…
-
In piazza per i diritti delle persone migranti!
Domani saremo in piazza dell’Esquilino a Roma, insieme alle comunità straniere e USB, per un corteo che rivendichi una regolarizzazione…
-
Che cos’è la sovranità alimentare (e perché non fidarsi delle imitazioni)
Era il 1996 quando in contemporanea al World Food Summit indetto dalla FAO, si riunì a Roma una rete di…
-
“CRISI ALIMENTARE”, difficile non ripetersi
di Antonio Onorati La panza vota pensa a quella piena, ma quella piena non ci vuol pensaree se vi dice…
-
La guerra in Ucraina ha davvero sconvolto il mercato alimentare?
L’aggressione all’Ucraina e alla sua popolazione civile da parte delle forze armate della Russia, iniziata il 24 febbraio 2022 a…
-
Why we don’t need an “IPCC for food”
Do we really need a new interface between science and policy on these issues? In our opinion, no.
-
Perché non ci serve un IPCC del cibo
Nel 2015, il ruolo del Gruppo intergovernativo di esperti sui cambiamenti climatici (IPCC) nella politica climatica globale ha spinto alcuni…
-
Une évaluation rapide des résultats du “pré-sommet sur les systèmes alimentaires”. Ils nous prennent pour des imbéciles
Antonio Onorati – (ARI 7/2021) Il est difficile, et peut-être aussi incorrect, d’essayer d’analyser les résultats d’un événement public et…