-
Il governo vuole introdurre i nuovi OGM con l’assenso di tutti i partiti
OGM: nuovo tentativo di sdoganare gli OGM. Dopo il voto al Senato un vasto fronte di associazioni si mobilita in…
-
I nuovi decreti sul sistema sementiero: facciamo il punto
Il 28 dicembre 2020, la Commissione Agricoltura del Senato ha espresso parere favorevole su 4 decreti proposti dal Ministro dell’Agricoltura,…
-
Le manovre della politica sulle biotecnologie: l’Italia verso i nuovi OGM?
Da circa 30 anni gli Organismi Geneticamente Modificati (OGM) sono entrati nella produzione globale di alimenti grazie allo sviluppo di…
-
I piccoli pescatori possono salvare i nostri mari: non lasciamoli soli
Foto di Viola Taormina, Myanmar, 2020 Il pesce fornisce più del 20% dell’apporto medio pro capite di proteine animali per…
-
OGM invisibile, un’imprevedibile santa alleanza tra PD e Lega
Comunicato stampa di Associazione Rurale Italiana ARI e Centro Internazionale Crocevia Roma, 13 maggio 2020 In Parlamento Europeo maggioranza e…
-
Covid-19. L’economia contadina e l’impatto che verrà
COMUNICATO STAMPA – ARI, Associazione Rurale Italiana 5 maggio 2020 Cosa fare per tutelare l’agricoltura contadina nel post-emergenza “La situazione…
-
I semi e la resistenza contadina
Bologna, 15 Febbraio 2020 Per migliaia di anni i contadini hanno seminato, raccolto, conservato, moltiplicato parte dei loro raccolti come…
-
L’agricoltura contadina è in movimento, è ora che il Paese si muova con noi!
COMUNICATO STAMPA – ARI, Associazione Rurale Italiana 18 febbraio 2020 I primi giorni di febbraio 2020 sono stati finora i…
-
La meccanizzazione del lavoro in agricoltura
Macchine al servizio dell’uomo o uomini costretti ad adattarsi alle macchine? L’agricoltura ha sempre rivestito un ruolo fondamentale in ogni…
-
★CROCEVIA FOOD FEST★
★CROCEVIA FOOD FEST★ Domenica 27 Ottobre | ore 16:00 @Casetta Rossa Spa, Via Magnaghi 14, Roma (Garbatella) Vi aspettiamo numerosi…