
Due commissioni del Senato approvano la sperimentazione in campo dei nuovi OGM
Le Commissioni Agricoltura e Ambiente hanno votato un emendamento al decreto siccità che sdogana la sperimentazione in campo dei nuovi OGM
Le Commissioni Agricoltura e Ambiente hanno votato un emendamento al decreto siccità che sdogana la sperimentazione in campo dei nuovi OGM
Alla fine l’accordo è arrivato. Per qualche giorno, sul finire della COP, si pensava che sarebbe stata una sorta di “Copenhagen della biodiversità”, in riferimento al clamoroso fiasco della COP15 sul clima, tenutasi nella capitale danese nel 2009. Questa...
Il Gruppo di lavoro sulla biodiversità agricola dell’IPC, di cui Crocevia è facilitatrice, è a Montreal, per partecipare alla 15a Conferenza delle Parti della Convenzione sulla Biodiversità (CBD COP15) e all’ultima riunione del Gruppo di lavoro sul Quadro globale...
Il Gruppo di lavoro sulla Biodiversità agricola dell’IPC, facilitato da Crocevia partecipa alla riunione dell’organo direttivo del Trattato internazionale sulle risorse fitogenetiche per l’alimentazione e l’agricoltura (ITPGRFA) per continuare a lottare in difesa dei diritti degli agricoltori sulle loro...
di Mariapaola Boselli – Centro Internazionale Crocevia e facilitatrice del gruppo di lavoro IPC sull’agrobiodiversità. Sono passati più di due anni da quando una delegazione dell’IPC (il Comitato di pianificazione internazionale sulla sovranità alimentare supportato da Crocevia) si è...
Le Associazioni dell’agricoltura biologica, contadine, ambientaliste e della società civile chiedono il ritiro della proposta di legge del Movimento 5 Stelle sulla sperimentazione in campo dei nuovi OGM. A un anno dal tentativo di sdoganare i nuovi OGM attraverso...
Crocevia e Associazione Rurale Italiana chiedono il ritiro di una proposta di legge firmata da cinque parlamentari della Commissione Agricoltura, che accelera le procedure per l’emissione in pieno campo dei nuovi OGM “a fini sperimentali”. Sarebbe una svolta devastante...
Centro Internazionale Crocevia, come Segretariato dell’International Planning Committee for Food Sovereignty (IPC), da diversi anni lavora affianco ai contadini e alle Popolazioni Indigene per diffondere negli spazi di politica globale, come la FAO, il concetto di sovranità alimentare e...
Oggi si chiude la consultazione aperta dalla Commissione Europea sulle cosiddette “biotecnologie di seconda generazione“, quelle tecniche per la creazione di piante modificate in laboratorio che vorrebbero, nella speranza dei promotori, sfuggire alla regolamentazione comunitaria sugli OGM. La retorica...
COMUNICATO STAMPA 7 OTTOBRE 2021 Patuanelli in audizione promette di sdoganare i nuovi OGM in Italia ARI e il Centro Internazionale Crocevia: “Un atto gravissimo che va contro la normativa europea e la volontà pubblica” In risposta all’interrogazione...
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per fornire un'esperienza web migliore e per fini statistici.