Festival delle Terre
Il Festival delle Terre – Premio Internazionale Audiovisivo della Biodiversità, presenta ogni anno fino a 30 opere tra documentari, film d’inchiesta e animazioni per testimoniare l’universo dei diritti legati alla terra attraverso gli occhi e le parole di chi ne è protagonista: piccoli produttori di cibo, comunità locali, popoli indigeni e tutti coloro che si battono in difesa della terra e del territorio.
14° FESTIVAL DELLE TERRE – Aperte le iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni alla 14a edizione del Festival delle Terre. Il Centro Internazionale Crocevia ha il piacere di annunciare che la 14a edizione del Festival delle Terre avrà luogo nella splendida location del Cinema Trevi di Roma dal 30 novembre al 3 Dicembre 2017 in collaborazione con il Centro Sperimentale di cinematografia e la Cineteca Nazionale.
Gli approfondimenti del Festival: “Riforma agraria tra passato e futuro” – 3 dicembre, 18.30 @ Cinema Trevi
Incontro con Antonio Onorati, Centro Internazionale Crocevia – Aboubakar Soumahoro, Unione Sindacale di Base – Adriano Zaccagnini, Deputato Gruppo misto, Commissione Agricoltura
in collaborazione con Cineteca Nazionale, Cinema Trevi e nell’ambito del Festival delle Terre 2016 – XIII Edizione
Prima dell’incontro saranno proiettati i documentari: 16 anni dopo melissa di Mario Carbone (Italia, 1965, 15′) Sull’occupazione delle terre in Calabria; Nuovi braccianti antichi problemi di A.A. V.V. (Italia, 2016, 5′) Ieri come oggi la difesa dei diritti passa per l’organizzazione e questo lavoro testimonia la nascita del Coordinamento nazionale Braccianti