-
Solidarietà alla Confédération Paysanne contro gli attacchi del governo francese
Con il pretesto di aver partecipato a manifestazioni contro i mega-bacinila polizia ha arrestato due portavoce della Conferation Paysanne
-
Che cos’è la sovranità alimentare (e perché non fidarsi delle imitazioni)
Era il 1996 quando in contemporanea al World Food Summit indetto dalla FAO, si riunì a Roma una rete di…
-
Le linee guida per l’accesso alla terra compiono 10 anni
Sono passati dieci anni da quel 27 maggio 2012 in cui, al termine di un negoziato durissimo, i rappresentanti dell’International…
-
La guerra in Ucraina ha davvero sconvolto il mercato alimentare?
L’aggressione all’Ucraina e alla sua popolazione civile da parte delle forze armate della Russia, iniziata il 24 febbraio 2022 a…
-
Une évaluation rapide des résultats du “pré-sommet sur les systèmes alimentaires”. Ils nous prennent pour des imbéciles
Antonio Onorati – (ARI 7/2021) Il est difficile, et peut-être aussi incorrect, d’essayer d’analyser les résultats d’un événement public et…
-
Una rapida valutazione dei risultati del cosiddetto “pre-summit sui sistemi alimentari”. Ci prendono per imbecilli.
di Antonio Onorati per Transform Italia E’ difficile e – forse – anche scorretto cercare di analizzare i risultati di…
-
L’agroécologie “bidon”. Comment les multinationales récupèrent les solutions des peuples à la crise alimentaire.
Un nouveau rapport présenté aujourd’hui révèle comment les multinationales agro-industrielles comme Nestlé, Cargill, Unilever et Pepsico, accompagnées du Forum économique…
-
“Agroecología chatarra”: las corporaciones se están apropiando de las soluciones de los pueblos a la crisis alimentaria
Un nuevo informe publicado hoy denuncia que las empresas del agronegocio como Nestle, Cargill, Unilever y Pepsico, y el Foro…
-
‘Junk agroecology’: How corporations are co-opting peoples’ solutions to the food crisis
A new report launched today exposes how agribusiness corporations like Nestle, Cargill, Unilever and Pepsico, together with the World Economic…
-
La risposta collettiva degli studiosi della sovranità alimentare alla Strategia Farm to Fork
Il 20 maggio 2020 la Commissione europea (CE) ha pubblicato la sua nuova strategia Farm to Fork (F2F) per un…