-
I movimenti sociali per la pesca su piccola scala si incontrano a Roma in vista del Comitato FAO sulla pesca
La 35 esima sessione del Comitato sulla Pesca della FAO (COFI) si svolgerà dal 5 al 9 settembre 2022 a…
-
“CRISI ALIMENTARE”, difficile non ripetersi
di Antonio Onorati La panza vota pensa a quella piena, ma quella piena non ci vuol pensaree se vi dice…
-
Le linee guida per l’accesso alla terra compiono 10 anni
Sono passati dieci anni da quel 27 maggio 2012 in cui, al termine di un negoziato durissimo, i rappresentanti dell’International…
-
27 organizzazioni lanciano la petizione contro i Nuovi OGM
27 Associazioni contadine, del biologico, ambientaliste e della società civile (elenco in calce) lanciano in Italia la raccolta firme per…
-
Crocevia a Ginevra per i negoziati sulla biodiversità
di Mariapaola Boselli – Centro Internazionale Crocevia e facilitatrice del gruppo di lavoro IPC sull’agrobiodiversità. Sono passati più di due…
-
La guerra in Ucraina ha davvero sconvolto il mercato alimentare?
L’aggressione all’Ucraina e alla sua popolazione civile da parte delle forze armate della Russia, iniziata il 24 febbraio 2022 a…
-
Oltre 80 organizzazioni chiedono di sospendere ogni tentativo di deregolamentazione dei nuovi OGM
Nonostante una sentenza della Corte di Giustizia Europea del 2018 e un nuovo pronunciamento pendente sul tema, la Commissione UE,…
-
Il Fronte Italia Libera da OGM chiede il ritiro della pdl del Movimento 5 Stelle
Le Associazioni dell’agricoltura biologica, contadine, ambientaliste e della società civile chiedono il ritiro della proposta di legge del Movimento 5…
-
Il Movimento 5 Stelle vuole liberare nei campi i nuovi OGM
Crocevia e Associazione Rurale Italiana chiedono il ritiro di una proposta di legge firmata da cinque parlamentari della Commissione Agricoltura,…
-
Appello dei movimenti alla FAO sulla conferenza dell’industria sementiera
La piattaforma dei movimenti per la sovranità alimentare (IPC), di cui Crocevia è parte, lancia un appello alla FAO, chiedendo…