-

Più di 300 persone da 90 organizzazioni alla Conferenza Contadina
Contadin*, ecologist* e reti della società civile lanciano una convergenza tramite la conferenza contadina
-

La legge sull’agricoltore custode è una scatola vuota
ARI e Crocevia giudicano insufficiente la legge sull’agricoltore custode e chiedono una legge per l’agricoltura contadina
-

A Roma si tiene la Conferenza Contadina
Il prossimo 1-2-3 marzo si tiene a Roma la prima Conferenza Contadina, un incontro dei movimenti italiani per la sovranità…
-

Giovanna Ricoveri, fra beni comuni ed ecologia politica
Intellettuale e sindacalista, Giovanna Ricoveri è una delle menti dell’ecologia politica e dei beni comuni in Italia
-

Stallo in UE sui nuovi OGM
Il Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura UE non raggiunge una maggioranza qualificata sui nuovi OGM. Ora si apra un dibattito pubblico
-

La proposta europea sui nuovi OGM è incompatibile con il principio di precauzione
37 organizzazioni contadine, ambientaliste e del mondo del biologico denunciano il tentativo di esentare i prodotti delle New Genomic Techniques…
-

Vita privata: i brevetti sui nuovi OGM e l’attentato alla biodiversità contadina
Bayer-Monsanto, Corteva, BASF e Syngenta hanno già depositato 139 brevetti sui nuovi OGM in UE, pronte a colonizzare l’agricoltura europea
-

LEAK – La proposta UE sui nuovi OGM è peggio del previsto
La Commissione Europea vuole esentare i nuovi OGM dall’etichettatura, sottoponendoli a un percorso autorizzativo più rapido e su due livelli.…
-

Così i nuovi OGM distruggono l’economia contadina
Un dossier dell’Associazione Rurale Italiana prevede ricadute negative per l’economia agricola italiana con l’introduzinoe dei nuovi OGM
-

Il Decreto Siccità passa alla Camera. I nuovi OGM entrano nei campi italiani
La Coalizione Italia Libera da OGM denuncia la liberalizzazione della sperimentazione in campo dei nuovi OGM
