-
Prezzi al consumo: Chi ci guadagna nella catena del valore dei prodotti agricoli?
Il settore agroalimentare italiano, con le sue caratteristiche inimitabili, la sua ricchezza varietale e l’altissima e antica qualità artigiana è,…
-
L’occasione dei governi occidentali di evitare i brevetti sulle Sementi Contadine è stata rimandata
Foto di IISD/ENB | Mike Muzurakis La settimana scorsa, nel Quartier Generale della FAO a Roma, il Centro Internazionale Crocevia…
-
Il lancio ufficiale della Decade delle Nazioni Unite dell’Agricoltura Familiare
Comunicato Stampa del Centro Internazionale Crocevia Il 29 maggio la FAO ha lanciato ufficialmente la Decade delle Nazioni Unite dell’Agricoltura…
-
Comunicato Stampa CIC: il genome editing sull’essere umano è una grave violazione dei diritti umani fondamentali
Comunicato Stampa Insulto alla complessità e bellezza della vita: il genome editing sull’essere umano è una grave violazione…
-
La Conferenza delle Parti della CBD si ferma due giorni prima del rush finale su DSI e Biologia Sintetica
La Conferenza delle Parti della Convenzione (COP) sulla Diversità Biologica, dopo una settimana dall’inizio, si ferma per due giorni (il…
-
La dichiarazione per i diritti dei contadini: un grande traguardo, ma il cammino è lungo
Sono passati più di 17 anni da quando La Via Campesina, il più grande movimento internazionale di produttori agricoli che…
-
Associazioni e ONG denunciano l’astensione dell’Italia durante l’adozione della Dichiarazione sui Diritti dei contadini all’ONU: ennesima occasione persa in tema di diritti e agricoltura
Ieri, lunedì 19 novembre 2018, rimarrà una giornata storica per i diritti dei contadini. Dopo la lunga battaglia durata…
-
Comunicato Stampa ARI: adottata la Dichiarazione sui Diritti dei contadini e di altre persone che lavorano nelle aree rurali da parte del Comitato III dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite
Associazione Rurale Italiana Per la crescita della società civile, un’agricoltura contadina socialmente giusta ed un corretto utilizzo di…
-
La COP14 della CBD entra nel vivo: a rischio i diritti dei contadini, imprese e Stati stringono i primi accordi
Ieri, 18 novembre 2018, durante la quattordicesima edizione della Conferenza delle Parti della Convenzione sulla Biodiversità (COP14) in corso a…
-
L’industria sementiera e le multinazionali sono pronte a dar battaglia alla Società Civile al prossimo incontro della Convenzione sulla Diversità Biologica
Il 17 novembre si aprirà a Sharm El Sheikh, in Egitto, la quattordicesima edizione della Conferenza delle Parti della Convenzione…