-
Augusto e Crocevia
Augusto Gongora se ne è andato. Lui credente è sicuramente andato in paradiso. La storia con Crocevia nasce come molte…
-
In piazza per i diritti delle persone migranti!
Domani saremo in piazza dell’Esquilino a Roma, insieme alle comunità straniere e USB, per un corteo che rivendichi una regolarizzazione…
-
Parlamento e agroindustria si preparano a sdoganare la sperimentazione in campo dei nuovi OGM
La Coalizione Italia Libera da OGM, formata da 32 associazioni contadine, ambientaliste, consumatori e del biologico accoglie con preoccupazione l’annuncio…
-
Cosa è successo alla COP15?
Alla fine l’accordo è arrivato. Per qualche giorno, sul finire della COP, si pensava che sarebbe stata una sorta di…
-
Crocevia in Canada per seguire la COP15
Il Gruppo di lavoro sulla biodiversità agricola dell’IPC, di cui Crocevia è facilitatrice, è a Montreal, per partecipare alla 15a…
-
Nuovi OGM: ultimi giorni per firmare la petizione contro la deregulation
Il Coordinamento Italia libera da OGM – composto da associazioni contadine, ambientaliste e della società civile – annuncia la chiusura…
-
Che cos’è la sovranità alimentare (e perché non fidarsi delle imitazioni)
Era il 1996 quando in contemporanea al World Food Summit indetto dalla FAO, si riunì a Roma una rete di…
-
La nostra guerra (diplomatica) per i diritti contadini
Dal 19 al 24 settembre si è svolta a Nuova Delhi, in India, la nona riunione dell’Organo Direttivo del Trattato…
-
Crocevia in India per difendere i diritti dei contadini
Il Gruppo di lavoro sulla Biodiversità agricola dell’IPC, facilitato da Crocevia partecipa alla riunione dell’organo direttivo del Trattato internazionale sulle…
-
Una settimana al COFI: il nostro impegno per la pesca artigianale
Dal 5 al 9 settembre 2022, una delegazione dell’IPC ha partecipato alla 35a sessione del Comitato per la pesca della…