-
I semi e la resistenza contadina
Bologna, 15 Febbraio 2020 Per migliaia di anni i contadini hanno seminato, raccolto, conservato, moltiplicato parte dei loro raccolti come…
-
L’agricoltura contadina è in movimento, è ora che il Paese si muova con noi!
COMUNICATO STAMPA – ARI, Associazione Rurale Italiana 18 febbraio 2020 I primi giorni di febbraio 2020 sono stati finora i…
-
In ricordo della nostra collega attivista Ghanimat Azhdari
Crocevia si unisce al lutto per la perdita di Ghanimat Azhdari, una delle 176 persone che si trovava sul volo…
-
La Mediateca delle Terre di Crocevia per la custodia della biodiversità
C’è una zona di Roma dove si muore di più, il V Municipio, dove a morire sono soprattutto i più…
-
Per cambiare il mondo dobbiamo incentivare le pratiche dei Popoli Indigeni e dei contadini
Montreal, 23 novembre 2019 Ancora una volta Crocevia era al fianco del Comitato Internazionale di Pianificazione (IPC) per la Sovranità…
-
Tecnologie di informazione e comunicazione per la pesca su piccola scala
Le ICT: i benefici, le sfide e l’importanza di un approccio bottom-up Nell’ultimo anno, all’interno della FAO e dell’IFAD si…
-
Il Trattato che protegge i Diritti dei Contadini rischia il collasso
Foto di IISD/ENB | Mike Muzurakis Dal 24 al 26 ottobre 2019, Crocevia ha supportato le organizzazioni contadine, rappresentate da…
-
La meccanizzazione del lavoro in agricoltura
Macchine al servizio dell’uomo o uomini costretti ad adattarsi alle macchine? L’agricoltura ha sempre rivestito un ruolo fondamentale in ogni…
-
Ci ribelleremo! Donne che sfidano il sistema alimentare in tutto il mondo
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, la Rete globale per il diritto al cibo e alla nutrizione lancia il report…
-
E’ in corso un tentativo per negare il diritto alla risemina di varietà certificate
Comunicato Stampa ARI – Associazione Rurale Italiana Informativa diritti contadini – 28 settembre 2019 Non vi fate ingannare.È tempo di…